CARPFISHING DI FIUME-REGINA RIVER-SOLO ACQUE LIBERE
Soluzioni alle problematiche del carpfishing di fiume.
[quando cambi il modo di osservare le cose, le cose che osservi cambiano]
Per chi fosse capitato per la prima volta su questi blog per caso, vi consiglio di partire da questo articolo:
===>http://carpfishing-di-fiume.blogspot.it/2015/09/parti-da-qui-se-sei-per-la-prima-volta.html<===
ATTENZIONE IMPORTANTE
ATTENZIONE IMPORTANTE: AFFINCHE’ LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE GRATUITA AL BLOG PER RICEVERE PERIODICAMENTE GLI ARTICOLI INFORMATIVI PUBBLICATI SIA COMPLETATA NELLA MANIERA CORRETTA, UNA VOLTA INSERITA LA PROPRIA MAIL NELL’APPOSITO SPAZIO ED AVER CLICCATO SUL LINK “SUBMIT” APPARIRA’ UNA FINESTRA DOVE DOVETE CONFERMARE L’ISCRIZIONE GRATUITA AL BLOG CLICCANDO SULL’APPOSITO LINK CONTENUTO ALL’INTERNO DELLA FINESTRA SEGUENDO LE ISTRUZIONI INDICATE.
Una volta cliccato su “submit” vi compare una finestra come questa (QUESTO E’ UN ESEMPIO PER PERMETTERVI DI CAPIRE BENE COME EFFETTUARE L’ISCRIZIONE QUINDI NON COMPILATE QUESTI SPAZI CHE SONO SOLO ESEMPLIFICATIVI MA SCORRETE IL BLOG E ANDATE PIU’ IN BASSO SULLA COLONNA DI SINISTRA E TROVATE IL RIQUADRO [LASCIA QUI SOTTO LA TUA MAIL E CLICCA SUL LINK “SUBMIT” PER SEGUIRE GRATUITAMENTE IL BLOG:]IN QUEL RIQUADRO LI’ DOVETE INSERIRE IL VOSTRO INDIRIZZO MAIL):
Email Subscription Request
Thank you for your request.
Inizio modulo
Your email address:
…will receive a verification message once you submit this form. FeedBurner activates your subscription to “NOME DEL BLOG” once you respond to this verification message.
To help prevent spam, please type the text you see in the box above: complete subscription request
1)Dove c’è scritto “your email address” inserite il vostro indirizzo mail..
2)Poi sotto sul riquadro (questo riquadro complete subscription request)immediatamente sotto alla scritta “To help prevent spam, please type the text you see in the box above:” riportate il codice che trovate scritto in rosso che in questo caso di esempio è
E’ COSI’ COMPLETATE L’ISCRIZIONE AL BLOG…
Ad ogni mail che vi arriverà con un nuovo articolo del blog è possibile disiscriversi in fondo alla mail stessa dove troverete questa dicitura:
You are subscribed to email updates from
[NOME DEL BLOG]
To stop receiving these emails, you may unsubscribe now.
CLICCATE SU unsubscribe now PER DISISCRIVERVI DAL RICEVERE SULLA VOSTRA EMAIL CHE AVETE PRECEDENTEMENTE LASCIATO GLI ARTICOLI DEL BLOG CHE VENGONO PUBBLICATI.
SEGUI IL BLOG IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO LASCIANDO LA TUA MAIL;
NIENTE CONTRATTI CON CLAUSOLE CAPESTRO LASCIANDO LA TUA EMAIL;
NESSUNA FATTURA DI PAGAMENTO TI ARRIVA A CASA PER AVER LASCIATO LA TUA EMAIL;
SOLO TANTI ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO CONDIVISI CON TE CHE SEGUI IL BLOG;
Fine modulo
Fine modulo
sabato 24 dicembre 2016
[piccole sfumature che alla fine fanno una grande differenza…]
[piccole sfumature che alla fine fanno una grande differenza…]
Ciao Carpista di Fiume,
oggi
ti vogliamo raccontare un episodio legato ad una sessione in fiume
avvenuta a cavallo di capodanno e il primo gennaio di qualche anno fa….
In sintesi il titolo di questa storia potrebbe essere…
LA SINERGIA NON E’ 1+1 FA 2..MA 1+1 FA…3
E’
come la metafora del seme…non serve solo interrarlo perché possa
mettere la radice deve esserci la combinazione della luce del sole e
dell’acqua.. e allora piano piano si sviluppa…
Allora come detto all’inizio eravamo in sessione invernale di fine anno a cavallo tra capodanno e il primo dell’anno..
Faceva molto freddo.. ma lo spettacolo era unico…
Avete
presente quelle giornate invernali freddissime ma con il cielo limpido,
perfettamente azzurro senza una nuvola con il sole che fa capolino
scaldando leggermente di più l’aria tra le 11 di mattina e le 2 del
pomeriggio?
Esatto proprio quelle, che rendevano il Fiume ancora più spettacolare…
Eravamo
in cappotto dalla mattina del 31..e dopo una nottata con stappatura di
bottiglia davanti al fiume e tappo volato in acqua (scusateci siamo
contro l’inquinamento.. per stavolta perdonateci) per dare il benvenuto
al nuovo anno e annesso brindisi.. ci siamo ritirati nelle nostre
tende..
La notta gelida con cielo limpido e stellato è scivolata via tranquilla…neanche un bip…
Alla
mattina, dopo un fantastico risveglio con te caldo gustandosi la
piacevolezza di un’altra fredda giornata invernale con cielo limpido e
un timido sole..
Uno
dei soci dello staff di carpfishing di fiume-reginariver-solo acque
libere osserva con fare acuto e perspicace, mentre sorseggia il te caldo
seduto sulla “reclinabile speciale by reginariver-solo acque libere”
(perché in fiume non abbiamo il prato inglese..http://carpfishing-di-fiume.blogspot.it/2014/10/scusateci.html)delle
bollate impercettibili a 10 mt da riva (pescavamo da una sassaia) dove
il sole con i suoi timidi raggi illuminava una striscia d’acqua…
scaldandola quel mezzo grado in più da fare la differenza..
Erano circa le dieci di mattina.. e subito si attiva..
..prende
una canna(in realtà La Canna visto che parliamo della canna per il
carpfishing nelle acque libere correnti di fiume by reginariver-solo
acque libere, una canna in grado di contrastare l’uso gravoso tipico
delle acque di fiume sottoposte a “correntona”) che era posizionata
fuori sullo scalino, ancorata con il nostro sistema ancorante.. che
trovi qui:http://carpfishing-di-fiume.blogspot.it/2015/03/un-grosso-problemastare-in-pesca-sul.html
Recupera,
cambia l’innesco e prima di lanciare La Canna(visto che parliamo della
canna per il carpfishing nelle acque libere correnti di fiume by
reginariver-solo acque libere, una canna in grado di contrastare l’uso
gravoso tipico delle acque di fiume sottoposte a “correntona”)
sopra
questa zona riscaldata dai timidi raggi invernali lancia in acqua un
paio di “mattonelle”.. realizzate per contrastare la problematica della
forza della correntona di fiume.. come puoi leggere qui sotto..
effettua il lancio a pendolo a 10 mt da riva.. posiziona la canna de pod e rimaniamo in attesa..
circa
alle 12:30 nel momento in cui i timidi raggi di sole invernali scaldano
di più..taaccccc…parte la canna calata propria in quella striscia
d’acqua riscaldata dal sole e portiamo a guadino una splendida regina
selvatica di acqua corrente di fiume…
Una gioia incredibile…la prima regina di fiume dell’anno…proprio il primo giorno dell’anno…
Questa storia ha un significato profondo.. ci lascia una importante lezione..
Che è questa..
SPESSO
LE PICCOLE SFUMATURE, LE PICCOLE SOTTIGLIEZZE CHE RIUSCIAMO A COGLIERE
FANNO ALLA FINE UNA GRANDE DIFFERENZA IN TERMINI DI RISULTATI!!!
SI INSOMMA..DOPO AVER FATTO IL “GROSSO” DELLA STRATEGIA..CONCENTRATI SUL “FINO” DELLA STRATEGIA…
In questo caso ha agito la sinergia naturale tra:
lo spirito da acuto e perspicace osservatore del carpista di fiume,
E
i timidi raggi del sole invernali che hanno impercettibilmente
innalzato di pochissimo la temperatura dell’acqua in quella zona
spingendo la regina selvatica di fiume a ricercare cibo in quel punto
meno freddo di altre fasce d’acqua del fiume…
Anche per oggi è tutto…
Alla prossima…
Continua a seguirci…
LO STAFF DI CARPFISHING DI FIUME-REGINARIVER-SOLO ACQUE LIBERE.
P.S.
Ti ho appena impartito una lezione vitale per il tuo FUTURO come
carpista di fiume e l'ho fatto gratis. In più tra il serio e il faceto ti ho mostrato anche in diretta l'applicazione pratica che io stesso uso in un paio di miei spot di fiume.
Non ti resta che inserirloall’interno delle varie strategieche
compongono qualunque sessione di carpfishing nelle acque libere
correnti di fiume. Seguire una formula di riprovato successo è il modo
più semplice ed efficace per replicare i risultati di chi ha già
allamatoorde
di selvagge carpe di corrente grazie al sistema pasturante. Se anche tu
vuoi far sventolare lo stendardo della tua passione per il carpfishing
di fiume nelle acque libere possedute fino ad oggi da pochi free
fiumaroli coraggiosi — e far si che le tue canne da carpfishing di fiumefacciano piazza pulita di selvagge e potenti regine di “corrente”e regnino sovrane sulla “correntona di fiume”… qui trovi tutto il necessario per portare a termine le tue razzie.
Nessun commento:
Posta un commento