Fun fact: sembra che ci sia una proporzione diretta tra l’età media di un paese e il livello di inutili, opachi formalismi usati nella comunicazione scritta.
Indovina qual è il paese più “vecchio” d’Europa?
Se
hai detto “l’Italia”, bravissimo, datti pure un biscottino al
cioccolato (l’unico paese AL MONDO con l’età media più alta dell’Italia è
il Giappone, dove notoriamente sono rilassati e informali…).
L’essere “vecchi” degli italiani non è solo un dato demografico.
Tradotto: il problema non è l’età, ma l’attitudine mentale.
Siamo un paese dove, da decenni, molti gerontocrati si aggrappano ai loro privilegi e se ne fregano altamente delle generazioni future.
Ma soprattutto dove i lavoratori imparano sin da giovani che per avere successo bisogna essere come loro e leccare il culo a tutto ciò che è stantio: persone, valori e modi di comunicare.
E qui casca l’asino.
Infatti, secondo un pensiero comune ancora in voga, non si può essere ritenuti competenti e rispettabili senza una scartoffia istituzionale.
E dalle istituzioni che erogano detti riconoscimenti, il linguaggio è usato tipicamente per evidenziare una distinzione tra “chi è superiore” e “chi è inferiore”, chi ha il potere e chi non ce l’ha.
La
convenzione funziona più o meno così: per farsi riconoscere come
rappresentante dell’Indiscutibile Autorità da noi poveri stronzi
ignoranti, chi sta sopra usa un linguaggio grigio, pesante, difficile e impersonale.
Avendo questo imprinting, è naturale che quando vogliamo apparire rispettabili la prima cosa che facciamo è cercare di imitare quel linguaggio.
Cerchiamo di assumere il tono usato dalle entità che siamo stati educati a rispettare, pensando di apparire più autorevoli, affidabili e professionali.
C’è solo un problemino. Anzi tre.
1. Quello è un linguaggio che viene usato non per avvicinare le persone, ma al contrario per creare una distanza, una separazione, e la sensazione di una enorme entità impersonale che detta legge senza dover rendere conto a te.
2. E’ una lama a doppio taglio: pur
essendo oppressi e sottomessi all’Alto Consiglio degli Anziani, gli
italiani associano le istituzioni e il loro linguaggio non solo
all’autorità, ma anche a corruzione, ingiustizia e inefficienza.
3. Se un linguaggio di quel tipo risulta quanto meno “credibile” quando proviene da un ministero o da una Megaditta Globale, sul sito di un piccolo imprenditore appare completamente fuori luogo.
Tutti ottimi motivi per evitare il pesantese antico. E cioè, per la precisione:
1. frasi lunghe e complicate
3. voce passiva e 3. persona
ma..come sempre... TU CHE CI LEGGI PUOI BENISSIMO PENSARLA IN MANIERA DIAMETRALMENTE OPPOSTA...
Ed è giusto sia così e sarà sempre così!!!
e ci stà… la nostra costituzione protegge la libertà di espressione…
[cerchiamo di capire bene come stanno le cose]
*****************************Cerchiamo
di capire bene come stanno le cose, io non ho dubbi su questa cosa, non
voglio nemmeno dire che non sia così, semplicemente bisogna capire bene
come funziona.
**********************************************
Ora, premessa doverosa e sacrosanta…
Non ti vogliamo trasferire e incollare nella tua mente un punto di vista che non è il tuo..
Non ti vogliamo convertire in maniera “religiosa” al nostro punto di vista..
E non vogliamo neanche dire che sia per forza così come la diciamo noi..
**********************************************************
TU
CHI CI LEGGI SEI LIBERO DI PENSARLA COME MEGLIO CREDI SIA PIU’ GIUSTO
PER TE E IL TUO PERSONALE STILE DI VITA E PUNTO DI VISTA!!!
**********************************************************
Vogliamo solo mostrarti un altro punto di vista, un altro angolo di prospettiva da cui guardare e osservare i fatti..
…Noi
offriamo soluzioni alle problematiche specifiche del carpfishing di
fiume tratte dalla nostra esperienza e pratica costante in acqua libera
corrente….
Ma se ci segui da un’po sai che abbiamo sempre sostenuto anche che:
1)Con i nostri Blog cerchiamo i darti tante informazioni gratuite…
Perché…perché attraverso i nostri blog ti “INTORTIAMO PER BENE IN MANIERA LOGORROICA CON LE PAROLE…”
così poi possiamo “truffarti” meglio con la nostra Fuffa…
e sfilarti i soldi dal portafoglio…
hahahaahahahahahahahaha ;-) ci sei cascato vero? Scherzi a parte…
Perché nei nostri blog condividiamo in MANIERA TOTALMENTE GRATUITA PIU’ INFORMAZIONI POSSIBILI?
Perchè voglio che tu abbia successo prima di pensare anche solo di condividere una delle nostre soluzioni a pagamento, semmai vorrai farlo.]
2)Ma una volta che ti abbiamo spiegato l’importanza delle problematiche e come noi le abbiamo risolte..
· fartele fare da un amico
· fartele fare da un carpista di fiume piu’ esperto che conosci
· ecc…ecc…ecc…
Tutto qua.. niente di piu’!!!
LA
VISIONE DELLO STAFF CARPFISHING DI FIUME-REGINARIVER-SOLO ACQUE LIBERE
E' FORNIRE POSSIBILI SOLUZIONI E ALTERNATIVE ALLE PROBLEMATICHE DEL
CARPFISHING NELLE ACQUE LIBERE CORRENTI DI FIUME ATTRAVERSO L'OFFERTA AL
PUBBLICO DELLE SOLUZIONI CHE NOI STESSI UTILIZZIAMO NELLA PRATICA IN
FIUME PER RENDERE AD UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI GIOVANI CARPISTI
L'APPROCCIO ALLE ACQUE LIBERE CORRENTI DI FIUME PIU' FACILE..
SENZA CHE SI SENTANO SCORAGGIATI OPPURE DI FRONTE AD UNA MONTAGNA INSORMONTABILE....
E SIANO TENTATI E SEDOTTI DAI RECINTI A PAGO "DEL TI PIACE VINCERE FACILE"..
DELLA BACCHETTA MAGICA, DEL BOTTONE MAGICO DA PREMERE...
EHY TU CARPISTA CHE CI LEGGI...NON DIVENTARMI UN GONZO CHE VA A PAGO...
A noi però piace essere soprattutto equilibrati..
Giustamente chi va “a pago” può
ribattere…gonzo sarai tu…che vai in libera..
A me piace andare “ a pago” e continuerò ad andarci..
E hai perfettamente ragione ;-)
LO
SO GIA' A COSA PENSI MIO CARO CARPISTA DA LAGHETTO CHE VIENI A
SBIRCIARE IL BLOG... "VOI TIRATE ADDOSSO AL CARPFISHING ENGLISH STYLE
PERCHE' VOLETE VENDERE I VOSTRI PRODOTTI..."
SI...QUESTA E' UNA VERITA'...
NOI VOGLIAMO VENDERE I NOSTRI PRODOTTI..!!!
ANCHE
SE LA PAROLA PRODOTTO NON E' CORRETTA.. PERCHE' IN REALTA' SONO
SOLUZIONI SPECIFICHE ALLE PROBLEMATICHE DEL CARPFISHING NELLE ACQUE
LIBERE CORRENTI...
SOLUZIONI CHE NOI STESSI USIAMO,
E DOPO CHE NE ABBIAMO VERIFICATO CON UNA SERIE DI PROVE E RIPROVE SUL CAMPO DI BATTAGLIA CIOE' LE ACQUE LIBERE CORRENTI..
CHE SU BASE STATISTICA FUNZIONANO ALLORA LE OFFRIAMO...
A CHI VUOLE COMPRARLE NEL MERCATO LIBERO...
già che ci siamo per acquisti scrivere ai seguenti indirizzi:
[cerchiamo di capire bene come stanno le cose]
*****************************Cerchiamo
di capire bene come stanno le cose, io non ho dubbi su questa cosa, non
voglio nemmeno dire che non sia così, semplicemente bisogna capire bene
come funziona.
**********************************************
Però prima voglio capire se hai notato una cosa..hahaahaaaaahahhaha ;-)
hai
fatto caso del fatto che.. “come si parla addosso reginariver-solo
acque libere non c’è nessuno”, sembra che siamo bravi solo noi…
ahahahahahaaaaahahahaah
Senza contare poi quanto reginariver-solo acque libere sia logorroica…lunga.. noiosa… ahahahaahahahahahahaa
E
c’hai perfettamente ragione pure te che lo pensi, dal tuo punto di
vista, di certo noi non ti vogliamo indottrinare al nostro oppure
convertire ad un punto di vista che non sia il tuo…
P.S.come
ci parliamo addosso noi di reginariver-solo acque libere non lo fa
nessuno...ahahahahahahaaaaahaahhaahahahaha, perdonaci...
pare che i migliori siamo noi...ahhahaahahaaaaahhaahahahah
si è vero è così...
ci concedi questa debolezza umana!??!!?!?
è che vogliamo condividere veramente tanto con la nostra community di carpisti fiumaroli…
[Non
vogliamo dire che gli inglesi non siano dei maestri, per carità tanto
di cappello hanno “inventato” la nostra amata boiles, il simbolo della
nostra passione.. la pallina profumata… E adesso non farmi il “bimbetto reattivo emotivamente”...
che mi dice “eh ma voi c’è l’avete con gli inglesi, gli tirate addosso perché volete vendere i vostri prodotti..”]
Sii, oh yes baby da un certo punto di vista è vero...
...e dall’altro punto di vista e’ una VERITA’ INCONFUTABILE che...
...il carpfishing stile inglese ha una matrice genetica...
...un
dna, delle radici profonde in un contesto di acqua ferma di riserva..
se glielo chiedi te lo dicono pure loro.. provare per credere!!!!
Ti sta sul cazzo se la mettiamo giù così dura?
Lo so, va bene… ma dobbiamo cominciare a dirci le cose come stanno.
Non
vogliamo dire che gli inglesi non siano dei maestri, per carità tanto
di cappello hanno “inventato” la nostra amata boiles, il simbolo della
nostra passione.. la pallina profumata…
[La dico facile : per decenni hanno vissuto col culo sul velluto.(per non dire "hanno tenuto talmente tanto la testa infilata nel culo..)
Perché
sono riusciti a vendere e ad importare il carpfishing in italia,
attraverso soluzioni di prodotto che sono nate, sviluppate, implementate
e testate in contesti reali di acqua ferma di cava/riserva.]
[La
realtà è che seppur abbiano certamente un elevato numero di eccellenze
(e questo non si discute), la loro estrazione naturale, il loro dna, la
loro matrice genetica, le loro radici profonde e radicate sono… nelle
acque ferme di riserva/cava…]
[Perché se ti sei bevuto la “propaganda di regime” dove gli inglesi sono il meglio del mondo del carpfishing e come fanno le cose loro nessuno mai, allora sei fuori strada.]
[Ma non ti sei mai chiesto realmente come mai?]
La realtà è un po’ meno bella di come te la sei dipinta...
Perché se ti sei bevuto la “propaganda di regime” dove gli inglesi sono il meglio del mondo del carpfishing e come fanno le cose loro nessuno mai, allora sei fuori strada.
P.S. tra l’altro gran parte dei prodotti di alcune aziende è “merda” che viene dalla cina..
Lo
so già che stai pensando “eh ma io compro alla decathlon perché costa
meno” e poi continui l’elaborazione mentale pensando “non è
l’attrezzatura che fa il carpista…”
vuol dire che hai questa mentalita qui:
Lo sappiamo già a cosa stai pensando.. pensati come siamo bravi a leggere nel pensiero… ahhahhhahahahahaahhhahahaahaahahah
[Ecco dopo gli inglese adesso tirate addosso anche alla pagina facebook di “average carpangler guy”…]
Bimbo caro.. non è assolutamente così..
Guarda
e leggi tu stesso qui sotto in quanti articoli abbiamo usato i
simpatici e sarcastici post della pagina facebook “average carpangle
guy” per auto-prenderci per il culo in modo autoironico…
Allora bravo continua così..vai pure da decathlon oppure al cina ingross, viviamo in un paese libero ma NON CONTINUARE A LEGGERE QUESTO ARTICOLO….
perchè noi siamo all'opposto del "made in cina&Co.":
se
invece sei interessato alle soluzioni che offriamo alle problematiche
del carpfishing nelle acque libere correnti di fiume allora CONTINUA A
LEGGERE QUESTO L'ARTICOLO...
[Ma non ti sei mai chiesto realmente come mai?]
La realtà è un po’ meno bella di come te la sei dipinta...
Perché se ti sei bevuto la “propaganda di regime” dove gli inglesi sono il meglio del mondo del carpfishing e come fanno le cose loro nessuno mai, allora sei fuori strada.
La
realtà è che seppur abbiano certamente un elevato numero di eccellenze
(e questo non si discute), la loro estrazione naturale, il loro dna, la
loro matrice genetica, le loro radici profonde e radicate sono… nelle
acque ferme di riserva/cava…
La dico facile : per decenni hanno vissuto col culo sul velluto.
Perché
sono riusciti a vendere e ad importare il carpfishing in italia,
attraverso soluzioni di prodotto che sono nate, sviluppate, implementate
e testate in contesti reali di acqua ferma di cava/riserva.
Ti sta sul cazzo se la mettiamo giù così dura?
Lo so, va bene… ma dobbiamo cominciare a dirci le cose come stanno.
Non
vogliamo dire che gli inglesi non siano dei maestri, per carità tanto
di cappello hanno “inventato” la nostra amata boiles, il simbolo della
nostra passione.. la pallina profumata…
E
adesso non farmi il “bimbetto reattivo emotivamente” che mi dice “eh ma
voi c’è l’avete con gli inglesi, gli tirate addosso perché volete
vendere i vostri prodotti..”
Sii, oh yes baby da
un certo punto di vista è vero, e dall’altro punto di vista e’ una
VERITA’ INCONFUTABILE che il carpfishing stile inglese ha una matrice
genetica, un dna, delle radici profonde in un contesto di acqua ferma di
riserva.. se glielo chiedi te lo dicono pure loro.. provare per
credere!!!!
Sai qual è la cosa più divertente di tutte? Te la dico subito.
Ad
esempio, una cosa che viene fraintesa è il fatto che noi ce l'abbiamo
con le riserve inglesi da dove è nato il carpfishing oppure con le cave
italiane a pago…
E non è assolutamente vero..
Abbiamo
solo evidenziato e rivendicato il fatto che anche in inghilterra il
carpfishing è concepito in riserve naturali di acqua ferma rigidamente
regolamentate e a “pago”…per loro la libera come la intendiamo noi in
acque libere correnti di fiume non esiste…o meglio non vogliamo essere
così assolutisti sicuramente qualche carpista inglese pratica
carpfishing di acque libere correnti di fiume nel Tamigi, tanto per fare
un esempio, ma di sicuro non sono la maggioranza anzi..
tra l'altro a noi ci pare che la differenza di ambienti sia NETTA..
CAVA/RISERVA DI ACQUA FERMA VS ACQUE LIBERE CORRENTI DI FIUME
*COPYRIGHT PHOTO ENRICO MALAVASI SU GENTILE SUA CONCESSIONE
*COPYRIGHT PHOTO ENRICO MALAVASI SU GENTILE SUA CONCESSIONE
*COPYRIGHT PHOTO STEFANO INCERTI SU GENTILE SUA CONCESSIONE
*COPYRIGHT PHOTO DUCCIO CARRON SU GENTILE SUA CONCESSIONE
*COPYRIGHT PHOTO ENRICO MALAVASI SU GENTILE SUA CONCESSIONE
Perfino questo nostro video ne è la conferma EVIDENTE..
Provate a chiedere mo’ hai diretti interessati….ti diranno che il carpfishing made in UK è regolamentato e
praticato con una serie diversa di livelli di licenza in… acque
ferme…riserve per la precisione.. tra l’altro molte anche di piccole
dimensioni per lontane dai grandi laghi continentali di acqua ferma….
non ce l’abbiamo affatto
contro una disciplina, in questo caso il carpfishing in piccole acque
ferme di riserva naturale perche’ non avrebbe senso noi nasciamo in un
contesto completamente diverso(ci piace la frase…”sbocciate li dove
siete stati piantati”),
quanto
contro le persone che non ammettono la netta differenza e diversità con
il carpfishing di acqua corrente di fiume e contro le aziende che
vendono soluzioni alle problematiche per le piccole acque ferme di
riserva anche per i grandi laghi di acqua ferma continentali…
Nessun commento:
Posta un commento