ATTENZIONE IMPORTANTE

ATTENZIONE IMPORTANTE: AFFINCHE’ LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE GRATUITA AL BLOG PER RICEVERE PERIODICAMENTE GLI ARTICOLI INFORMATIVI PUBBLICATI SIA COMPLETATA NELLA MANIERA CORRETTA, UNA VOLTA INSERITA LA PROPRIA MAIL NELL’APPOSITO SPAZIO ED AVER CLICCATO SUL LINK “SUBMIT” APPARIRA’ UNA FINESTRA DOVE DOVETE CONFERMARE L’ISCRIZIONE GRATUITA AL BLOG CLICCANDO SULL’APPOSITO LINK CONTENUTO ALL’INTERNO DELLA FINESTRA SEGUENDO LE ISTRUZIONI INDICATE.

Una volta cliccato su “submit” vi compare una finestra come questa (QUESTO E’ UN ESEMPIO PER PERMETTERVI DI CAPIRE BENE COME EFFETTUARE L’ISCRIZIONE QUINDI NON COMPILATE QUESTI SPAZI CHE SONO SOLO ESEMPLIFICATIVI MA SCORRETE IL BLOG E ANDATE PIU’ IN BASSO SULLA COLONNA DI SINISTRA E TROVATE IL RIQUADRO [LASCIA QUI SOTTO LA TUA MAIL E CLICCA SUL LINK “SUBMIT” PER SEGUIRE GRATUITAMENTE IL BLOG:]IN QUEL RIQUADRO LI’ DOVETE INSERIRE IL VOSTRO INDIRIZZO MAIL):

Email Subscription Request

Thank you for your request.

Inizio modulo

Your email address:

…will receive a verification message once you submit this form. FeedBurner activates your subscription to “NOME DEL BLOG” once you respond to this verification message.

spammers begone

To help prevent spam, please type the text you see in the box above:
Listen and type the numbers you hear complete subscription request

1)Dove c’è scritto “your email address” inserite il vostro indirizzo mail..

2)Poi sotto sul riquadro (questo riquadro Listen and type the numbers you hear complete subscription request)immediatamente sotto alla scritta To help prevent spam, please type the text you see in the box above:” riportate il codice che trovate scritto in rosso che in questo caso di esempio è

E’ COSI’ COMPLETATE L’ISCRIZIONE AL BLOG…

Ad ogni mail che vi arriverà con un nuovo articolo del blog è possibile disiscriversi in fondo alla mail stessa dove troverete questa dicitura:

You are subscribed to email updates from

[NOME DEL BLOG]


To stop receiving these emails, you may unsubscribe now.

CLICCATE SU unsubscribe now PER DISISCRIVERVI DAL RICEVERE SULLA VOSTRA EMAIL CHE AVETE PRECEDENTEMENTE LASCIATO GLI ARTICOLI DEL BLOG CHE VENGONO PUBBLICATI.

SEGUI IL BLOG IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO LASCIANDO LA TUA MAIL;

NIENTE CONTRATTI CON CLAUSOLE CAPESTRO LASCIANDO LA TUA EMAIL;

NESSUNA FATTURA DI PAGAMENTO TI ARRIVA A CASA PER AVER LASCIATO LA TUA EMAIL;

SOLO TANTI ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO CONDIVISI CON TE CHE SEGUI IL BLOG;

Fine modulo

Fine modulo

sabato 17 dicembre 2016

[Adesso, è chiaro che lo sappiamo anche noi che i fiumi e i laghi naturali ci sono anche in inghilterra..ovvio...]


[Adesso, è chiaro che lo sappiamo anche noi che i fiumi e i laghi naturali ci sono anche in inghilterra..ovvio...]







[è nato prima l’uovo oppure la gallina???!!!]










Con questo articolo vogliamo darti uno spunto su cui riflettere attentamente, in profondità, scavando per arrivare alla radice del perché è così, in base al dna da dove nasce tutto.



Vi siete mai chiesti il perché intorno agli inizi degli anni 2000 sono nati i primi cavalletti/reggicanne/pod con la sfera regolabile a 360 gradi???????


Ehhhhhh, perché molte acque continentali hanno caratteristiche diverse dalle riserve english style tipiche della splendida isola chiamata U.K.

Adesso, è chiaro che lo sappiamo anche noi che i fiumi e i laghi naturali ci sono anche in inghilterra..ovvio...

Ma i prodotti giunti da oltre  manica sono sempre stati concepiti per la realtà di acqua ferma di riserva, e difatti i loro pod sono bassi spesso non regolabili in altezza figuriamoci poi se sono rotabili a 360 gradi…

Dopo l’arrivo dei pod sferici in acciaio made in italy (tra l’altro “cavalletti” davvero fantastici.. complimenti a fishcon e compagnia, cito fishcon perché è il primo nato della serie ma non è quelli che sono venuti dopo sono inferiori..anzi…), hanno cominciato timidamente a creare pod quanto meno regolabili in altezza…


Ma la loro concezione non parte come per noi dalla necessità pratica di risolvere le due problematiche principali:

-avere canne basse in sponde strette in fiume, quindi rotabilità a 360 gradi, modularità alto/basso e gambe tipo “cavalletto della macchina fotografica” per occupare meno spazio di sponda rispetto ai pod made UK a 4 gambe orizzontali;

-avere canne alte nei medi e grandi laghi liberi italiani per superare per esempio i primi 50 mt di canneto di sponda oppure per pescare a lunghe distanze;

Necessità/bisogno tipico delle acque libere.

Vuoi un altro esempio?

Le sedie reclinabili…

Se noti molti modelli dei brand più famosi made in UK sono basse e piccole.. ti sei mai chiesto perché???

Ma certo perché la tipologia di acque su cui loro si sono focalizzati è la piccola/media riserva di acqua ferma che nella maggior parte dei casi e circondata da un “pratino inglese” perfettamente liscio e livellato, caratteristiche non certo di molte sponde delle acque libere correnti italiane.


Ti anticipo già.. starai pensando: “mah… quella delle sedie recliner è proprio una cazzata perché poi i modelli più grandi e con i piedi più stabili le hanno prodotte”…

Certo è vero, ma alla radice, alla genesi, in profondità del loro dna i loro prodotti sono stati creati e concepiti per quella tipologia di acque..


Cioè le acque ferme di piccole/medie riserve.



[Non vogliamo dire che gli inglesi non siano dei maestri, per carità tanto di cappello hanno “inventato” la nostra amata boiles, il simbolo della nostra passione.. la pallina profumata… E adesso non farmi il “bimbetto reattivo emotivamente”...





che mi dice “eh ma voi c’è l’avete con gli inglesi, gli tirate addosso perché volete vendere i vostri prodotti..”]



Sii, oh yes baby  da un certo punto di vista è vero...




 ...e dall’altro punto di vista e’ una VERITA’ INCONFUTABILE che...





...il carpfishing stile inglese ha una matrice genetica...








...un dna, delle radici profonde in un contesto di acqua ferma di riserva.. se glielo chiedi te lo dicono pure loro.. provare per credere!!!!




Ti sta sul cazzo se la mettiamo  giù così dura? 









Lo so, va bene… ma dobbiamo cominciare a dirci le cose come stanno.




Non vogliamo dire che gli inglesi non siano dei maestri, per carità tanto di cappello hanno “inventato” la nostra amata boiles, il simbolo della nostra passione.. la pallina profumata…





[La dico facile : per decenni hanno vissuto col culo sul velluto.(per non dire "hanno tenuto talmente tanto la testa infilata nel culo..)







Perché sono riusciti a vendere e ad importare il carpfishing in italia, attraverso soluzioni di prodotto che sono nate, sviluppate, implementate e testate in contesti reali di acqua ferma di cava/riserva.]


 [La realtà è che seppur abbiano certamente un elevato numero di eccellenze (e questo non si discute), la loro estrazione naturale, il loro dna, la loro matrice genetica, le loro radici profonde e radicate sono… nelle acque ferme di riserva/cava…]







[Perché se ti sei bevuto la “propaganda di regime” dove gli inglesi  sono il meglio del mondo del carpfishing  e come fanno  le cose loro  nessuno mai, allora sei fuori strada.]


 

 

 

[Ma non ti sei mai chiesto realmente come mai?]

 

 


 



La realtà è un po’ meno bella di come te la sei dipinta...






Perché se ti sei bevuto la “propaganda di regime” dove gli inglesi  sono il meglio del mondo del carpfishing  e come fanno  le cose loro  nessuno mai, allora sei fuori strada.

P.S. tra l’altro gran parte dei prodotti di alcune aziende è “merda” che viene dalla cina..

Lo so già che stai pensando “eh ma io compro alla decathlon perché costa meno” e poi continui l’elaborazione mentale pensando “non è l’attrezzatura che fa il carpista…”

 vuol dire che hai questa mentalita qui:




RINGRAZIAMO AVERAGE CARPANGLER GUY PER LA GENTILE CONCESSIONE DELLA FOTO E NELL'INVITARVI A METTERE MI PIACE SULLA SUA PAGINA [https://www.facebook.com/pages/Average-CarpAngler-Guy/360328400828781?fref=ts] COGLIAMO L'OCCASIONE PER RIPETERE UN CONCETTO CHE CI RIGUARDA...




Lo sappiamo già a cosa stai pensando.. pensati come siamo bravi a leggere nel pensiero… ahhahhhahahahahaahhhahahaahaahahah

[Ecco  dopo gli inglese adesso tirate addosso anche alla pagina facebook di “average carpangler guy”…]

Bimbo caro.. non è assolutamente così..

Guarda e leggi tu stesso qui sotto in quanti articoli abbiamo usato i simpatici e sarcastici post della pagina facebook “average carpangle guy” per auto-prenderci per il culo in modo autoironico…
















Allora bravo continua così..vai  pure da decathlon oppure al cina ingross, viviamo in un paese libero  ma NON CONTINUARE A LEGGERE QUESTO ARTICOLO….

perchè noi siamo all'opposto del "made in cina&Co.":
















Continua a seguirci nei prossimi giorni ti spiegheremo ulteriori differenze reali e concrete…

Nessun commento:

Posta un commento